Status filiationis “cristallizzato” e diritto del padre alla verità biologica
Corte cost., sent. 25 giugno 2021, n. 133 Sommario: 1. Le questioni di fatto da cui muove la rimessione degli atti alla Corte costituzionale. – 2. I parametri invocati e le argomentazioni consequenziali. – 3. L’art. 263, comma 3, c.c. quale regola in possibile “contrasto” con i principi costituzionali e l’inevitabile parallelismo con l’art. 244 c.c. – 4. Il diritto del padre alla verità biologica. – 5. Considerazioni conclusive. Le questioni di fatto da cui muove la rimessione degli atti alla Corte costituzionale. Il giudizio di merito dal quale è scaturita la rimessione degli atti alla Corte costituzionale in termini fattuali può essere sintetizzato come segue. Z. ha. . .
ACCEDI
Se sei già abbonato/registrato inserisci le tue credenziali.
Non sei abbonato? Scopri Familia Password dimenticata? Recupera password Registrati per vedere in anteprima i contenuti.