Procreazione medicalmente assistita, embrioni soprannumerari e maternità surrogata nell’ordinamento spagnolo

Di AURORA RIZZA -
Il tema della procreazione medicalmente assistita, ovvero delle Técnicas de Reproducción Humana Asistida (TRHA) in lingua spagnola, negli ultimi anni ha registrato notevole attenzione per gli esponenziali sviluppi scientifici che hanno consentito di realizzare processi fino a pochi anni fa impensabili. La dissociazione tra il fenomeno riproduttivo umano e l’esercizio della sessualità portato dall’uso di tali tecniche solleva interrogativi e conflitti che interpellano l’interprete, coinvolgendo altresì questioni di carattere sociale, psicologico ed etico. Tali procedure danno ingresso alla possibilità tecnica di situazioni di co-paternità e/o co-maternità genetica e/o biologica, . . .