Limiti e confini dell’esercizio del potere giurisdizionale in sede di separazione e divorzio: l’actio finium regundorum tracciata dalla Suprema Corte
Cass. 7547_2020 Con la pronuncia in esame, la Corte di Cassazione ha analizzato e definito i confini inerenti all’esercizio della potestà giurisdizionale relativa alla determinazione dell’assetto patrimoniale tra le parti in sede di procedimento di separazione tra coniugi e di successivo divorzio. In ottica fattuale, la vicenda muove da un giudizio di separazione personale, in relazione al quale la Corte d’appello, in riforma della sentenza di primo grado, ha stabilito un aumento del contributo di mantenimento imposto al coniuge resistente, pur essendo state già adottate specifiche statuizioni presidenziali sul punto, nella parallela procedura divorzile. Avverso questa sentenza è . . .
ACCEDI
Se sei già abbonato/registrato inserisci le tue credenziali.
Non sei abbonato? Scopri Familia Password dimenticata? Recupera password Registrati per vedere in anteprima i contenuti.