Attribuzione del cognome paterno al figlio nato fuori dal matrimonio e riconosciuto non contestualmente dai genitori
Cass. civ., sez. VI, 16 gennaio 2020, n. 772 La Cassazione ha ribadito, con la recente decisione in esame, che in tema di riconoscimento di figlio minore nato fuori dal matrimonio, è legittima, in ipotesi di secondo riconoscimento da parte del padre, l’attribuzione del cognome paterno in aggiunta a quello della madre, purché esso non arrechi pregiudizio al minore in ragione della cattiva reputazione del padre e purché non sia lesivo della sua identità personale, ove questa si sia definitivamente consolidata con l’uso del solo matronimico nella trama dei rapporti personali e sociali. Nella sentenza, infatti, la Suprema Corte, in sintonia con la costante giurisprudenza di legittimità . . .
ACCEDI
Se sei già abbonato/registrato inserisci le tue credenziali.
Non sei abbonato? Scopri Familia Password dimenticata? Recupera password Registrati per vedere in anteprima i contenuti.