Lo stato di bisogno post- convivenza: il diritto agli alimenti
Il comma 65 della l. n. 76/2016 riconosce al convivente che, al momento della cessazione del rapporto, versi in stato di bisogno e sia impossibilitato a provvedere al proprio mantenimento il diritto di ottenere dall’altro gli alimenti con precedenza sui fratelli e sulle sorelle; le prestazioni alimentari sono quantificate dal giudice nella misura generale indicata dall’art. 438 c.c., ma la loro erogazione, a differenza degli alimenti codificati e alla medesima stregua del diritto a continuare ad abitare nella casa di comune residenza dopo la morte del partner proprietario (comma 42), è destinata a perdurare per un limitato periodo di tempo, proporzionale alla durata della convivenza. Qu. . .
ACCEDI
Se sei già abbonato/registrato inserisci le tue credenziali.
Non sei abbonato? Scopri Familia Password dimenticata? Recupera password Registrati per vedere in anteprima i contenuti.