Rimborsi e restituzioni tra conviventi
cass-civ-7-11-2016-n-22576 Nel corso di una relazione sentimentale durata qualche anno, una donna elargiva al proprio compagno la somma di circa 22.000,00 euro affinché costui potesse estinguere alcuni debiti personali. Sopraggiunta la crisi della coppia, la donna richiedeva la restituzione del denaro assumendo, in primo luogo, che fosse stato consegnato in virtù di un contratto di mutuo con obbligo di restituzione; in subordine, che l’uomo si fosse ingiustificatamente arricchito a proprio danno. I giudici di merito e di legittimità rigettano le domande della ricorrente, richiamando la pronuncia della Corte di Cassazione del 28 luglio 2014, n. 17050, secondo cui, chi chiede la riconsegn. . .
ACCEDI
Se sei già abbonato/registrato inserisci le tue credenziali.
Non sei abbonato? Scopri Familia Password dimenticata? Recupera password Registrati per vedere in anteprima i contenuti.